Go Back

π™ΏπšŠπšŒπšŒπš‘πšŽπš›πš˜ π™»πšŠπšπšŠπš—πš˜ πšŒπš˜πš— πšœπš™πšŠπšπš˜πš•πšŠ, πš™πš˜πš–πš˜πšπš˜πš›πš’ πšŒπš˜πš—πšπš’πš 𝚎 πšπš’πš–πš˜ πšπš›πšŽπšœπšŒπš˜

Il segreto Γ¨ nel fumetto realizzato con gli scarti della spatola, perchΓ© in cucina non si butta niente e la pasta saprΓ  giΓ  di mare!Β 
Portata Primo
Cucina italiana, mediterranea

Istruzioni
 

  • Tagliare i pomodori piccadilly a rotelle e condire con sale bilanciato per verdure, (ovvero una miscela di 100 gr di sale e 70 gr di zucchero da utilizzare 20 gr per Kg di verdura) aggiungere uno spicchio d'aglio diviso in due e delle foglie di timo rigorosamente fresco.
  • Cuocere in forno per 5 ore a 50 gradi. Pulire il pesce spatola e con gli scarti preparare il brodo. Saltare brevemente in padella aglio, olio, peperoncino e qualche alice sott'olio; aggiungere la polpa di pesce tagliata a tocchetti, togliere dalla padella e tenere in caldo, sfumare con del buon vino bianco la base rimasta e lasciare evaporare l'alcool.
  • Cuocere il pacchero risottato nella base preparata, portando a cottura con il brodo di pesce, aggiungere all'ultimo la polpa di spatola messa da parte, come fosse una tartare, prenderΓ  unicamente il calore della pasta restando tenerissima, poi aggiungere i pomodori e qualche foglia di timo fresco a richiamare i profumi utilizzati.
Keyword confit, pasta, pesce, pomodori, spatola, timo